Da Marco Wong il
18/06/2010 10.36
ho la fortuna di conoscere tante belle persone che con la loro testa ed il loro cuore riescono a creare tante belle iniziative. Una di queste è sicuramente questa inaugurazione di uno scaffale in lingua cinese alla biblioteca di Villa Mercede a Roma, che segue una analoga alla biblioteca del Pigneto.
E quindi è un piacere segnare queste belle cose.
 |
Leggi tutto »
|
Da Marco Wong il
27/05/2010 21.28
è notizia di oggi che la borsa milanese ha chiuso con un rialzo del 4,5% a causa della ritrovata confidenza sull'euro. Il motivo scatenante è la dichiarazione di fiducia che il governo cinese ha espresso nell'Europa e nel debito pubblico europeo, in buona parte detenuto dalla Cina.
La ricchezza degli europei, ivi inclusa degli italiani, è legata a doppio filo con i destini dell'economia cinese e questo è un fatto oggettivo e risaputo dagli esperti di economia ma non tanto a livello della gente comune.
Quando un ministro o un politico italiano vuole conquistare un po' di popolarità sventola davanti all'opinione pubblica lo spettro della minaccia del dragone rosso.
Non si sottraeva il primo ministro Berlusconi, con le sue affermazioni sui bambini, secondo lui, bolliti e mangiati in Cina durante la Rivoluzione Culturale, non il ministro Tremonti che, con un paragone analogo, qualche settimana fa sosteneva che "la Cina ci sta mangiando ...
Leggi tutto »
|
Da Marco Wong il
15/05/2010 16.11
anche io, come tanti, avevo il mio piccolo libro nel cassetto. Originalmente era un racconto che doveva uscire per una raccolta, scritto nel corso di alcune notti insonni, cresciuto un po' più del dovuto e quindi divenuto un romanzo breve.
Nel cassetto è rimasto per anni, anche perché la storia che ho deciso di raccontare era un po' diversa dall'immagine più pubblica di me.
Ma la mia piccola creatura non voleva saperne di rimanere confinata e così è stata presa in braccio ed adottata da tanti padrini e madrine che mi hanno dato consigli, critiche ed in qualche caso hanno contribuito a farla crescere.
E così, per esempio, un amico ha condiviso con me nottate insonni a leggere il mio libro e ad illustrarlo con quello che è diventato un nuovo kamasutra moderno, riprendendo il tema del romanzo e cioè una linea rossa data dal cadere di un succo di frutta rosso in un bicchiere.
E siccome mi piace sperimenta ...
Leggi tutto »
|
Da Marco Wong il
04/04/2010 16.09
forse solamente in un universo parallelo esiste l'informazione libera ed indipendente, ed allora godiamoci l'informazione da quest'altro universo
Leggi tutto »
|
Da Marco Wong il
27/03/2010 1.10
saper conoscere ed analizzare la realtà e divulgarla è importantissimo, ma alle volte si richiede lo sforzo di passare alla fase successiva, quella della realizzazione. Perchè ci sono delle emergenze a cui bisogna dar risposta
Leggi tutto »
|
Da Marco Wong il
06/02/2010 22.24
aiutare l'incontro tra la domanda e l'offerta. Anche così si contribuisce al miglioramento della società
Leggi tutto »
|
Da Marco Wong il
28/01/2010 23.14
l'investimento nella educazione è di assoluta importanza, soprattutto per i figli degli immigrati.
Leggi tutto »
|
Da Marco Wong il
14/01/2010 0.54
vent'anni è il tempo in cui un bambino diventa uomo, ma non sono sufficienti per evitare il ripetersi di vecchie vergogne ed errori
Leggi tutto »
|
Da Marco Wong il
11/11/2009 22.35
una bella iniziativa per una causa importante
Leggi tutto »
|